Home News About us Comitato scientifico Iscriviti Utenti Etica Contenuti Guida Faq Stage Contatti
Logo Pharmamedix
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Aloperidolo

Haldol, Haldol Decanoas, Serenase e altri


Indicazioni - Quali sono le indicazioni terapeutiche di Aloperidolo?

L’aloperidolo per somministrazione orale è indicato nei pazienti adulti per il trattamento della schizofrenia, del disturbo schizoaffettivo e del delirio quando terapie non farmacologiche non hanno avuto successo. (leggi)

Posologia - Qual è la posologia di Aloperidolo?

Riportiamo di seguito la posologia dell’aloperidolo nelle diverse indicazioni terapeutiche. (leggi)

Controindicazioni - Quando non si deve usare Aloperidolo?

L’aloperidolo è controindicato in caso di ipersensibilità. (leggi)

Avvertenze - Quali informazioni conoscere prima di usare Aloperidolo?

Diversi studi clinici supportano l’osservazione di un aumento del rischio di mortalità legato all’uso dei farmaci antipsicotici nei pazienti anziani affetti da demenza. (leggi)

Interazioni - Quali sono le interazioni farmacologiche di Aloperidolo?

La co-somministrazione di acido valproico e aloperidolo in pazienti con schizofrenia o disturbo schizoaffettivo non è stato associato ad interazione farmacologica. (leggi)

Effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Aloperidolo?

Sulla base di studi clinici controllati con placebo o con altri farmaci neurolettici, gli effetti collaterali più frequenti associati all’aloperidolo comprendono: disturbi extrapiramidali (34%), insonnia (19%), agitazione (15%), ipercinesia (13%), cefalea (12%), disturbi psicotici (9%). (leggi)

Tossicità - Qual è la tossicità di Aloperidolo?

In caso di sovradosaggio di aloperidolo gli effetti tossici principali sono rappresentati da disturbi extrapiramidali, ipotensione e sedazione. (leggi)

Farmacologia - Come agisce Aloperidolo?

L’aloperidolo è un farmaco antipsicotico appartenente alla classe dei butirrofenoni, di cui è il capostipite. (leggi)

Farmacocinetica - Qual è il profilo farmacocinetico di Aloperidolo?

Dopo somministrazione orale, la biodisponibilità dell’aloperidolo è risultata pari al 60-70%. (leggi)

Classificazione - Qual è la formula di struttura di Aloperidolo?

La formula bruta di aloperidolo è C21H23ClFNO2. (leggi)

Bibliografia - Quali fonti bibliografiche per Aloperidolo?

Le informazioni contenute nella ricerca Pharmamedix dedicata all’aloperidolo sono state analizzate dalla redazione scientifica con riferimento alle fonti seguenti. (leggi)

Specialità - Quali sono le specialità medicinali che contengono Aloperidolo?

Aloperidolo è prescrivibile nelle specialità commerciali Aloperidolo, Aloperidolo Pensa, Haldol, Haldol Decanoas, Serenase. (leggi)