La fosfomicina come sale di trometamolo è un antibiotico indicato nel trattamento di infezioni del tratto urinario sostenute da batteri sensibili. È il farmaco di scelta nel trattamento della cistite. (leggi)
Riportiamo di seguito la posologia della fosfomicina nelle diverse indicazioni terapeutiche. (leggi)
La fosfomicina è controindicata in caso di ipersensibilità. (leggi)
Poichè l’assorbimento gastrointestinale della fosfomicina trometamolo diminuisce a stomaco pieno, con conseguente minor picco plasmatico e minor concentrazione urinaria, si raccomanda di somministrare l’antibiotico a stomaco vuoto. (leggi)
Antiacidi (calcio carbonato) e cibo riducono l’assorbimento gastrointestinale della fosfomicina (sale di trometamolo). (leggi)
Gli effetti collaterali più frequenti associati all’uso della fosfomicina trometamolo comprendono diarrea, cefalea e vaginite che possono interessare fino al 10% dei pazienti trattati. (leggi)
La fosfomicina non è risultata possedere effetti teratogeni o embriofetotossici. La FDA ha inserito la fosfomicina trometamolo in classe B per l’uso in gravidanza. (leggi)
La fosfomicina è un antibiotico a largo spettro utilizzata soprattutto, sotto forma di sale di trometamolo, per il trattamento della cistite. (leggi)
Dopo somministrazione orale, la fosfomicina trometamolo è assorbita nel tratto gastrointestinale. (leggi)
La formula bruta di fosfomicina è C3H7O4P. (leggi)
Le informazioni contenute nella ricerca Pharmamedix dedicata a fosfomicina sono state analizzate dalla redazione scientifica con riferimento alle fonti seguenti. (leggi)
Fosfomicina è prescrivibile nelle specialità commerciali Berny, Danifos, Fosfomicina, Fosfomicina Pensa, Infectofos, Infeur, Interfos, Monuril, Urofos. (leggi)