Home News About us Comitato scientifico Iscriviti Utenti Etica Contenuti Guida Faq Stage Contatti
Logo Pharmamedix
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Paracetamolo

Tachipirina, Efferalgan, Zerinol e altri


Indicazioni - Quali sono le indicazioni terapeutiche di Paracetamolo?

Il paracetamolo è indicato in caso di febbre come antipiretico in pazienti adulti e pediatrici nel trattamento di sindromi influenzali, malattie esantematiche, affezioni acute del tratto respiratorio. (leggi)

Posologia - Qual è la posologia di Paracetamolo?

Riportiamo di seguito la posologia del paracetamolo nelle diverse indicazioni terapeutiche. (leggi)

Controindicazioni - Quando non si deve usare Paracetamolo?

L’uso del paracetamolo è controindicato in caso di ipersensibilità. (leggi)

Avvertenze - Quali informazioni conoscere prima di usare Paracetamolo?

Le linee guida del NICE (National Institute for Clinical Excellence) relative all’uso degli antipiretici nei pazienti pediatrici raccomandano di non somministrare questi farmaci con il solo scopo di abbassare la febbre in assenza di altri sintomi. (leggi)

Interazioni - Quali sono le interazioni farmacologiche di Paracetamolo?

L’interazione fra alcool e paracetamolo dipende dal tipo di intossicazione alcolica, se acuta o cronica. L’alcool, in caso di intossicazione acuta, inibisce il metabolismo ossidativo del paracetamolo ed esplica un effetto protettivo verso il danno epatico. (leggi)

Effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Paracetamolo?

In un’indagine condotta dal Centro Antiveleni di Milano (CAV), relativa al periodo gennaio-febbraio 2007, è emerso che le consulenze per esposizione a paracetamolo, da solo o in associazione, sono state 203 (sono circa 800 su base annuale). (leggi)

Tossicità - Qual è la tossicità di Paracetamolo?

Il paracetamolo presenta un indice terapeutico (rapporto fra DL50 e DE50) molto basso per cui dosi anche di poco superiori a quelle terapeutiche possono provocare intossicazione per sovradosaggio del farmaco. (leggi)

Farmacologia - Come agisce Paracetamolo?

Il paracetamolo (noto anche come acetaminofene) è un farmaco con attività antalgica e antipiretica; non possiede attività antiinfiammatoria (inibizione selettiva della sintesi prostaglandinica). (leggi)

Farmacocinetica - Qual è il profilo farmacocinetico di Paracetamolo?

Dopo somministrazione orale, il paracetamolo è rapidamente assorbito nel tratto gastrointestinale. L’assorbimento per via rettale è circa metà di quello orale. (leggi)

Classificazione - Qual è la formula di struttura di Paracetamolo?

La formula bruta del paracetamolo è C8H9NO2 (leggi)

Bibliografia - Quali fonti bibliografiche per Paracetamolo?

Le informazioni contenute nella ricerca Pharmamedix dedicata al paracetamolo sono state analizzate dalla redazione scientifica con riferimento alle fonti seguenti. (leggi)

Specialità - Quali sono le specialità medicinali che contengono Paracetamolo?

Paracetamolo è prescrivibile nelle specialità commerciali Acetamol, Actidue Giorno&Notte, Actigrip, Actigrip Giorno&Notte, Adolef, Algopirina, Antireumina, Babyrinolo CM, Buscopan Compositum, Calefred, Cebiopirina, Codamol, Coefferalgan, Depalgos, Ebyndo, Efferalgan, Efferalgan Febbre e Congestione Nasale, Efferalgan Influenza Raffreddore, Efferalganmed, Efferamol, Flogar Febbre Dolore, Fluibron Influenza e Raffreddore, Fluimucil Influenza Raffreddore, Intefluv, Kofidec Influenza Raffreddore, Kolibri, Neonisidina, Neonisidina C, NeoOptalidon, Nirolex Febbre Dolore, Nisidinasol, Padeina, Paracetamolo, Paracetamolo Codeina, Paracetamolo Codeina Pensa, Paracetamolo Coop, Parycod, Patrol, Pirestop, Piros, Racetic, Saridon, Sinegrip, Tachicaf, Tachidol, Tachifene, Tachifenekid, Tachifluactiv, Tachifludec, Tachipirina, Tachipirina Flashtab, Tachipirina Orosolubile, Tramadolo Paracetamolo, Vicks Flu Giorno Notte, Vicks Medinait, Vivinduo Febbre Congestione Nasale, Zerinofebb, Zerinol, Zerinolflu, Zeuseff. (leggi)