Home News About us Comitato scientifico Iscriviti Utenti Etica Contenuti Guida Faq Stage Contatti
Logo Pharmamedix
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ceftriaxone

Rocefin e altri


Indicazioni - Quali sono le indicazioni terapeutiche di Ceftriaxone?

Il ceftriaxone è indicato nel trattamento di infezioni batteriche gravi accertate o fortemente sospettate sostenute da patogeni sensibili. (leggi)

Posologia - Qual è la posologia di Ceftriaxone?

Riportiamo di seguito la posologia del ceftriaxone nelle diverse indicazioni terapeutiche. (leggi)

Controindicazioni - Quando non si deve usare Ceftriaxone?

Il ceftriaxone è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, alle penicilline e alle cefalosporine. (leggi)

Avvertenze - Quali informazioni conoscere prima di usare Ceftriaxone?

Somministrare il ceftriaxone con cautela a pazienti che hanno mostrato precedenti reazioni allergiche ad altri farmaci. (leggi)

Interazioni - Quali sono le interazioni farmacologiche di Ceftriaxone?

L’associazione tra ceftriaxone ed aminoglicosidi può avere un effetto terapeutico sinergico, ma è necessario somministrare i farmaci separatamente a causa dell’incompatibilità fisica. (leggi)

Effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Ceftriaxone?

Gli effetti avversi causati dal ceftriaxone riportati con maggiore frequenza comprendono disturbi a carico del sistema gastrointestinale (3,45%), ipersensibilità (3%) e reazioni a livello locale (1,86%). (leggi)

Tossicità - Qual è la tossicità di Ceftriaxone?

In caso di sovradosaggio di ceftriaxone si possono manifestare disturbi gastrointestinali quali diarrea, nausea e vomito. (leggi)

Farmacologia - Come agisce Ceftriaxone?

Il ceftriaxone è un farmaco ad attività antibatterica appartenente al gruppo delle cefalosporine di III generazione. (leggi)

Farmacocinetica - Qual è il profilo farmacocinetico di Ceftriaxone?

Il ceftriaxone non viene assorbito dal tratto gastrointestinale; viene di conseguenza somministrato per via parenterale tramite iniezione endovenosa o intramuscolare. (leggi)

Classificazione - Qual è la formula di struttura di Ceftriaxone?

La formula bruta di ceftriaxone è C18H18N8O7S3. (leggi)

Bibliografia - Quali fonti bibliografiche per Ceftriaxone?

Le informazioni contenute nella ricerca Pharmamedix dedicata a ceftriaxone sono state analizzate dalla redazione scientifica con riferimento alle fonti seguenti. (leggi)

Specialità - Quali sono le specialità medicinali che contengono Ceftriaxone?

Ceftriaxone è prescrivibile nelle specialità commerciali Bixon, Caritex, Ceftages, Ceftriaxone, Ceftriaxone Aurobindo, Ceftriaxone GIT, Ceftriaxone Hexal, Ceftriaxone P-Care, Ceftriaxone Pensa, Ceftriaxone Tecnigen, Claxon, Davixon, Daytrix, Diaxone, Eftry, Eraxitron, Fidato, Frineg, Kocefan, Nilson, Panatrix, Pantoxon, Ragex, Rocefin, Setriox, Sirtap, Valexime. (leggi)