Home News About us Comitato scientifico Iscriviti Utenti Etica Contenuti Guida Faq Stage Contatti
Logo Pharmamedix
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Irbesartan

Aprovel, Coaproval e altri

Tossicità - Qual è la tossicità di Irbesartan?

Sovradosaggio: la somministrazione di dosi eccessive di irbesartan è stata associata a comparsa di ipotensione, tachicardia e bradicardia. Il trattamento del sovradosaggio è sintomatico; può essere indicata la lavanda gastrica o l’induzione del vomito (emesi), o la somministrazione di carbone attivo.

Cancerogenicità: l’irbesartan non è risultato cancerogeno.

Tossicità riproduttiva: l’esposizione ai sartani durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza può causare tossicità fetale (ridotta funzionalità del rene, oligoidramnios, ritardo nell’ossificazione delle ossa del cranio) e neonatale (insufficienza renale, ipotensione e iperpotassiemia). Irbesartan non è raccomandato nel primo trimestre di gravidanza ed è controindicato nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.

DL50: 2.7762 mg/kg (ratto).