Monitoraggio del paziente: un calo ponderale rapido dovuto alla tirzepatide può modificare l’esposizione ad altri farmaci. Segnalato un caso di fibrillazione atriale da tireotossicosi per mancato aggiustamento della levotiroxina con il calo ponderale (Karakus et al., 2024). Monitorare soprattutto i farmaci a indice terapeutico ristretto.
Ipoglicemia: aumenta con insulina o secretagoghi; ridurre dosi e monitorare.
Aspirazione in anestesia/sedazione profonda: gli agonisti GLP-1 possono aumentare il rischio (ritardo dello svuotamento gastrico). L’EMA raccomanda valutazione caso per caso della sospensione pre-procedura (EMA, 2024).
Pancreatite acuta: rara, inclusi casi fulminanti fatali; sospendere in presenza di sintomi compatibili (Lenkov 2025; Grennan 2025; Guo 2024; Mando 2024).
Reazioni gastrointestinali gravi: nausea, vomito, diarrea possono indurre disidratazione e squilibri elettrolitici; non raccomandata se rischio di gastroparesi.
Danno renale acuto per ipovolemia: possibile peggioramento dell’insufficienza renale in caso di vomito/diarrea.
Calcoli biliari: aumentato rischio di colecistite/colelitiasi (Gong 2025).
Retinopatia diabetica: possibile peggioramento con rapido miglioramento glicemico; valutare monitoraggio oftalmologico.
NAION: rarissima neuropatia ottica ischemica non arteritica (Katz 2025); in caso di calo visivo improvviso sospendere.
Tumori tiroidei: effetto di classe nei roditori; FDA con “boxed warning” (USA). PRAC-EMA: evidenze non supportano un nesso nell’uomo (EMA 2023). Evitare sovradiagnosi; approfondire solo se noduli + calcitonina >50 ng/L (Chavda 2022; ADA 2024).
Ideazione suicidaria: sospendere se compaiono sintomi depressivi/pensieri suicidari.
Ipertensione/Ipotensione: il calo ponderale rapido in pazienti in terapia antipertensiva può provocare ipotensione.
Ipersensibilità: sospendere se reazioni gravi (anafilassi, angioedema).
Alcol benzilico: eccipiente potenzialmente allergenico.
Gravidanza: non raccomandata (tossicità riproduttiva). Contraccezione valida; interrompere almeno 1 mese prima di gravidanza programmata.
Allattamento: dati clinici non disponibili; passaggio nel latte presumibilmente minimo e degradazione GI del lattante probabile (LactMed, 2023).
Nota:
Innova et Bella, nell'ambito delle proprie attivita pro bono, ha condiviso con Wikipedia, l'enciclopedia libera, un accordo di licenza gratuita relativa ai contenuti della sezione "Avvertenze" di Pharmamedix.
In particolare I&B autorizza e predispone la pubblicazione dei contenuti di questa sezione "Avvertenze", con licenza GFDL e CC-BY_SA, sulla pagina dell'enciclopedia libera alla Voce "Tirzepatide".